Peperoni Ripieni con Salsiccia Italiana e Riso – Comfort Food Perfetto

Peperoni ripieni al forno con salsiccia e riso, appena sfornati

Hai presente quei piatti che profumano di casa, famiglia e domeniche in cucina? I peperoni ripieni al forno con salsiccia e riso sono proprio così: avvolgenti, saporiti e irresistibili. È una ricetta che unisce semplicità e tradizione, con quel tocco rustico che piace a tutti — anche ai più esigenti!

Questa è una delle mie ricette del cuore. L’ho cucinata la prima volta in un giorno piovoso, cercando qualcosa di caldo e soddisfacente. Da allora, i peperoni ripieni con riso e salsiccia sono entrati a pieno titolo nel mio menu settimanale. E fidati una volta provati, non li abbandonerai più!

Ingredienti (per 4 porzioni)

Per i classici peperoni ripieni di riso:

  • 4 peperoni grandi (rossi o gialli)
  • 200 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 300 g di salsiccia italiana (dolce o piccante, a piacere)
  • 1 cipolla piccola tritata
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Per chi ama i sapori decisi (versione piccante):

  • Aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere
  • Salsiccia piccante calabrese al posto di quella dolce

Preparazione passo-passo

Preparazione del ripieno per peperoni ripieni con riso e salsiccia
  1. Inizia cuocendo il riso in acqua salata fino a metà cottura (circa 8 minuti). Scolalo e mettilo da parte.
  2. In una padella, scalda l’olio, aggiungi l’aglio e la cipolla, e lascia soffriggere per 2-3 minuti.
  3. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e cuocila bene finché non è dorata. Versa la passata di pomodoro, l’origano, sale e pepe. Fai cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
  4. Unisci il riso e il parmigiano al sugo, mescola bene e spegni il fuoco.
  5. Lava i peperoni, taglia la calotta superiore e rimuovi semi e filamenti interni.
  6. Riempi ogni peperone con il composto di riso e salsiccia, e richiudi con la calotta.
  7. Disponili in una teglia, aggiungi un filo d’olio e un po’ d’acqua sul fondo, copri con stagnola e cuoci in forno a 180°C per 35-40 minuti. Gli ultimi 10 minuti scopri i peperoni per farli dorare.

Varianti sfiziose

con questi ingredienti puoi fare anche

  • Peperoni ripieni senza carne: sostituisci la salsiccia con funghi champignon o lenticchie cotte.
  • Peperoni imbottiti vegetariani: aggiungi cubetti di mozzarella o scamorza affumicata per un ripieno filante.
  • Versione “avanzata”: aggiungi pinoli tostati o uvetta per un tocco agrodolce ispirato alla cucina siciliana.
Interno di un peperone ripieno con riso, salsiccia e formaggio filante

Il mio punto di vista: provati e approvati da me!

Ti confesso che quando ho preparato per la prima volta questi peperoni ripieni di riso ricetta della nonna, ho avuto un momento di nostalgia. Il profumo mi ha riportata in cucina con mia nonna, che diceva sempre: “Per cucinare bene, ci vuole amore e pazienza”.

Mi piace questa ricetta perché è versatile, si può preparare in anticipo, è perfetta anche da portare in ufficio e… sì, si può congelare! Ogni volta che la cucino, ricevo complimenti a tavola. È un piatto che sa coccolare e raccontare storie. ❤️

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *